28 giugno 2013
ESTATE 2013 - Programma di Luglio
CENTROINTERNAZIONALE SCRITTORI DELLA CALABRIA
Lunedì 1 luglio 2013 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Sezione cinema “Leopoldo Trieste” “Cinema e …” - CINEMA E BELLEZZA – “LABELLEZZA SALVERA’IL MONDO?” Il mito della bellezzaideale nelle arti, nella letteratura, nel cinema Con video proiezione acura del Prof. Nicola Petrolino esperto e critico dicinema Responsabile sezione cinema del CIS della Calabria Mercoledì 3 luglio 2013 – Ore 21.00- Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Il Centro Internazionale Scrittori dellaCalabria in collaborazione con il “Teatro Dei Semplici” Presentazione libro “GUIDA AI NAVIGANTI” - Le risposte della Fede di S. E. Rev.ma Cardinale Gianfranco Ravasi – Mondadori Saluto:Don Antonio Santoro – Sacerdote della chiesa di San Giorgio al Corso – Reggio Calabria Relatore: Mons. Antonino Iachino – Vicario Generaledell’Arcidiocesi di Reggio – Bova Intervento: Prof. Luigi Marino – Presidente del“Teatro Dei Semplici” Compagnia d’Arte drammatica “G. Martino” Venerdì 5 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. LE ARTI MARZIALI: TAI CHI E LO YOGA – Convideo proiezione Intervengono: Maestro Lino Canale – Dott.Antonio Gaetano - Dott. Daniele Zangari Vittoria Iacopino si esibiràin alcune posizioni di Hata yoga Con la partecipazionestraordinaria del Maestro - Gandhara Swuar Lunedì 8 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. IL RELITTO DI PORTICELLO – Nuoveprospettive per la ricerca - Convideo proiezione Relatore: Prof. Daniele Castrizio – Associato diNumismatica – Università di Messina Mercoledì 10 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. Letteratura Mondiale Ciclo GIACOMO LEOPARDI LAPOETICA DELLA MEMORIA E DELL’INDEFINITO – PERCORSO INTERPRETATIVO ATTRAVERSO I“CANTI” Con video proiezione Relatrice: Prof.ssa Mila Lucisano – Docente di Italiano e LatinoLiceo Scientifico “L. Da Vinci” di Reggio Calabria Componente ComitatoScientifico del CIS della Calabria Venerdì 12 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. INCONTRO CON L’ARTISTA SILVIO GALIA “L’ARTEDEL FUOCO” – Con videoproiezione Relatore: Prof. Gianfrancesco Solferino – Storico dell’arte –Conservatore del Complesso Monumentale di San Francesco D’Assisi in Roma –Specialista in scultura Lignea Saràpresente l’Artista Lunedì 15 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. UNAVVOCATO RILEGGE L’ANTIGONE. ALLA LUCE DELLE ANTIGONI MODERNE Relatore: Prof. Avv. Michele Salazar - Già Docentedell’Università di Messina e della Mediterranea – Consigliere Nazionale Forense Con video proiezione acura del prof. Nicola Petrolino – Esperto e critico di cinema – Responsabile sezione cinema delCIS della Calabria Mercoledì 17 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. Ciclo: DIRITTO COSTITUZIONALE DIRITTODELLE DONNE E PARI OPPORTUNITA’ – Tavola rotonda Intervengono: Ch.ma Prof.ssa Melania Salazar – Ordinario di DirittoCostituzionale – Università Mediterranea diR. C. – Componente della Commissionedi Esperti, nominata dal Presidente del Consiglio per le Riforme Istituzionali Prof.ssa Maria Quattrone – Già DirigenteScolastico del liceo classico “T. Campanella” di Reggio Calabria Dott. Franco Iaria – Scienze politiche –Saggista – Prof.ssa Emilia Serranò DegliEspositi – Docente di filosofia Dirige:Dott. Gianfranco Cordì – Docente di filosofia Venerdì 19 luglio 2013 – Ore 21.00 - Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. TEATRO ANTICO – CINEMA - O R E S T E A di Eschilo Relatrice: Prof.ssa Paola Radice Colace –Ordinario di Filologia Classica Università di Messina –Responsabile Sezione Teatro Antico e Moderno del CIS della Calabria - Con video proiezione a cura del prof.Nicola Petrolino Esperto e critico di cinema – Responsabile sezione cinemadel CIS della Calabria Sabato 20 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. Ciclo di Medicina - L’ARCHETIPO DEL PUER AETERNUS E L’ADOLOSCENZA INFINITA Prof.ssa Maria Rosaria Anna Muscatello – Docente di PsichiatriaUniversità di Messina Lunedì 22 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. ACQUAFORTIS – NOTE SU UNA TECNICAINCISORIA Mercoledì 24 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. Presentazione libro “MACHIAVELLI. UN ITALIANO DEL RINASCIMENTO” di Lucio Villari –Milano, Mondadori, 2013 Intervengono:Avvocato Cassazionista Giuseppe Verdirame – Prof. di filosofia Gianfranco Cordì Sarà presente l’Autore - Docente di StoriaContemporanea – Università “Roma Tre” Venerdì 26 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. “ATTRAVERSANDO”LO STRETTO TRA CRONACA, MITI E LEGGENDE ATTRAVERSO LE SLITES Relatore: Ch.mo Prof. Avv. VincenzoPanuccio - Emerito - Università di Messina – Già Vice Presidente delConsiglio Nazionale Forense Sabato 27 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. III Edizione del CONCORSO DOLCIARIO REGIONALE - RICETTE D’AUTORE: LADOLCE LETTERATURA - Presidente di Giuria Prof. Avv. Michele Salazar – I componentidi Giuria saranno comunicati in seguito – Sono aperte le iscrizioni Lunedì 29 luglio 2013 – Ore 21.00 -Chiostro della Chiesa di San Giorgio alCorso di R. C. Ciclo dedicato alla Grande Musica - Nelbicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e Richard Wagner DUEOPERE A CONFRONTO – RIGOLETTO – THANNHAUSER - Con video proiezione Mercoledì 31 luglio2013 – Ore 21.00 - Chiostro dellaChiesa di San Giorgio al Corso di R.C. Relatrice: Prof.Francesca Paolino – Docente associato di Storia dell’Architettura - Università Mediterranea di R. C. – Componentedel Comitato Scientifico del CIS della Calabria
f. s.
| inviato da ciscalabria il 28/6/2013 alle 18:9 | |
|