Nel salone delle conferenze del Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria si è tenuto il convegno "Fede e cultura nell'impegno civile dei laici. A cinquant'anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II". L'incontro, ideato e promosso dal Teatro dei Semplici e dall'Assessorato provinciale a Culturale e Legalità in collaborazione con il Centro Internazione Scrittori della Calabria e con l'Associazione Culturale Musico-Teatrale Pentàkaris, ha visto l'eccezionale partecipazione, in veste di relatore, di S.E.R. Mons. Pietro Santoro, Vescovo di Avezzano e incaricato, in seno alla Conferenza Episcopale Abbruzzo-Molisana per la Pastorale Giovanile. Sono intervenuti, inoltre, Loreley Rosita Borruto (presidente del Cis della Calabria), Martino Parisi (Presidente della Pentàkaris), la dott.ssa Alessandra Boldini (funzionario della Provincia di Reggio Calabria), Bruno Tirotta, (membro del direttivo della Pentàkaris), Luigi Marino (presidente del Teatro dei Semplici). Ha moderato il dibattito mons. Antonino Denisi (Canonico del Capitolo Metropolitano dell'Arcidiocesi Reggio-Bova. A conclusione un video a cura di Stefano Fava, ha evidenziato la storia e i protagonisti del Concilio Ecumenico Vaticano II.

Loreley Rosita Borruto - Mons. Antonino Denisi - S.E.R. Mons. Pietro Santoro - Luigi Marino - Alessandra Boldini

Bruno Tirotta - Martino Parisi - Loreley Rosita Borruto - Mons. Antonino Denisi - S.E.R. Mons. Pietro Santoro - Luigi Marino - Alessandra Boldini

Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria - 15 novembre 2012

Mons. Antonino Denisi - S.E.Rev. ma Mons. Pietro Santoro