 "L'archetipo del puer aeternus e l'adolescenza infinita" è stato il tema dell'incontro promosso dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria. Sono intervenuti: la dott.ssa Loreley Rosita Borruto (presidente del CIS della Calabria), il prof. Rocco Zoccali (ordinario di psichiatria dell'Università di Messina - Vice presidente Nazionale della Società di Psichiatria), la prof.ssa Maria Rosaria Anna Muscatello (docente di psichiatria dell'Università di Messina). Esistono due "adolescenze": l'adolescenza biologica, cioè il passaggio dallo sviluppo puberale alla completa maturazione fisica e psichica dell'individuo e l'adolescenza "sociale", ovvero lo status in cui vive un individuo che non è più, fisicamente e psichicamente, un bambino, ma che non ha ancora assunto un ruolo sociale tipico dell'età adulta. Se l'adolescenza biologica è, grosso modo, una "invariante" del genere umano, l'adolescenza sociale assume caratteristiche diverse a seconda del contesto socio-economico nel quale viene vissuta.  Chiostro San Giorgio al Corso - Reggio Calabria  Loreley Rosita Borruto - Rocco Zoccali - Anna M. R. Muscatello  Reggio Calabria 20 luglio 2013  Alessandro Degli Espositi  Chiostro San Giorgio al Corso - 20 luglio 2013  Reggio Calabria 20 luglio 2013
|